News

La difesa delle piante tra passato e futuro: le presentazioni dei relatori

17 febbraio 2025

 

PROGRAMMA dell'incontro "La difesa delle piante tra passato e futuro" (Bologna, 13 febbraio 2025)

Di seguito le presentazioni dei relatori intervenuti al Convegno.  
 

LA STORIA


Presentazione del volume sulla storia della fitoiatria
Agostino Brunelli, Distal, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

 

IL PRESENTE
 

Modera: Ivano Valmori, giornalista di AgroNotizie Image Line

POLITICA AGRICOLA COMUNE 2023-2027: RICADUTE NELLA DIFESA DELLE PIANTE

Primo e secondo pilastro: La nuova PAC e impatto sulla difesa dalle avversità delle piante e sul controllo delle infestanti
Davide Viaggi, Distal, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Le politiche di settore: il sostegno PAC ai Programmi operativi delle OP e AOP
Marco Cestaro, Regione Emilia-Romagna
 


IL FUTURO


Modera: Giannantonio Armentano, giornalista de L’Informatore Agrario 

Presentazione dello STRATEGIC DIALOGUE e aspetti legati al settore fitosanitario  
Cesare Soldi, Giunta Confagricoltura

Temi di approfondimento

Attuali scenari registrativi per gli agenti del biocontrollo
Flavio Lupato, Vicepresidente IBMA Italia


NUOVE TECNOLOGIE PER LA DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI E RICADUTE REGOLATORIE

Trattamenti fitosanitari da drone: aggiornamenti e prospettive per la sperimentazione in campo
Paolo Gay, Disafa, Università di Torino

La mitigazione della deriva: tra regolamentazione ed evoluzione delle tecniche di distribuzione
Valda Rondelli, Distal, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Agricoltura di precisione e aspetti regolatori: le proposte dell’industria
Margherita Bradascio, Federchimica-Agrofarma

Potenzialità e limiti delle TEA per il miglioramento genetico delle piante
Silvio Salvi, Distal, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Direzioni di sviluppo della modellistica nella gestione dei parassiti delle colture  
Gianni Gilioli, Dicatam, Università di Brescia

Utilizzo e prospettive dei DSS a supporto della gestione della difesa dalle malattie delle piante 
Vittorio Rossi, Diproves, Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza