Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Applicazione degli agrofarmaci - volume secondo
Autori: Cerruto E., Emma G.
Il lavoro riporta i risultati di una sperimentazione su piante di pomodoro da mensa finalizzata alla misura del deposito fogliare a seguito della simulazione di un trattamento fitosanitario tramite una lancia in ordinarie condizioni di lavoro (20 ...
Applicazione degli agrofarmaci - volume secondo
Autori: Balsari P., Marucco P., Vanella G.
Vengono riportati i risultati di prove sperimentali condotte in laboratorio, utilizzando diverse tipologie di ugelli e di pressioni di esercizio, al fine di valutare gli elementi distintivi della distribuzione di frequenze per classi di dimensione ...
Applicazione degli agrofarmaci - volume secondo
Autori: Ade G., Lanzoni A., Martelli R., Pezzi F., Uguzzoni A.
La distribuzione di nematodi entomopatogeni (EPN) nel controllo di fitofagi in agricoltura biologica e convenzionale è abitualmente effettuata con le comuni irroratrici impiegate per la distribuzione di agrofarmaci. La ricerca si propone di ...
Applicazione degli agrofarmaci - volume secondo
Autori: Bassi R., Casoli L., Montermini A., Sanderson G., Wohlhauser R., Wolf S.
Nel biennio 2008-2009 sono proseguite le esperienze di applicazione del metodo CAS (Crop Adapted Spraying) volto all’adeguamento del dosaggio degli agrofarmaci impiegati nella difesa fitosanitaria in viticoltura. Il metodo, già ...
Applicazione degli agrofarmaci - volume secondo
Autori: Angeli G., Bondesan D., Calvi P., Rizzi C., Salgarollo V., Wohlhauser R., Wolf S.
Con l’obiettivo di razionalizzare la dose di prodotto ed il volume di irrorazione in funzione delle caratteristiche della vegetazione del frutteto (Crop Adapted Spraying), è stata avviata una sperimentazione pluriennale (2004-2007) nei ...
Applicazione degli agrofarmaci - volume secondo
Autori: Balsari P., Bozzer C., Ghigo D., Tamagnone M.
Sono state eseguite una serie di verifiche sperimentali su una macchina irroratrice dotata di sistema di recupero anche al fine di acquisire elementi utili per formulare una metodologia di prova per tale tipo di sistema di distribuzione. È ...
Applicazione degli agrofarmaci - volume secondo
Autori: Guarella A., Pascuzzi S.
La presente nota riporta i risultati di uno studio teorico sperimentale mirato alla messa a punto di una tecnica di misura della diffusione generata da un aerosol attraversato da un raggio di luce laser. La suddetta tecnica opportunamente ...
Applicazione degli agrofarmaci - volume secondo
Autori: Balsari P., Marucco P., Tamagnone M.
Il controllo della flora infestante nel vigneto e nel frutteto costituisce un aspetto importante nell’ambito del ciclo colturale, poiché da esso dipende in buona misura la quantità di acqua e di elementi nutritivi effettivamente ...
Applicazione degli agrofarmaci - volume secondo
Autori: Casagrande M., Falchieri D., Gandini R., Pederzoli Marco, Sintoni A.
Vengono riportati ulteriori risultati della tecnica a getto intermittente sviluppata con lo scopo di ottimizzare l’attività degli agrofarmaci attraverso lo sfruttamento del fenomeno della diffusione della sostanza attiva nella cuticola ...
Applicazione degli agrofarmaci - volume secondo
Autori: Balsari P., Bozzer C., Melloni Rinaldo, Oggero G., Tamagnone M.
È stato progettato e realizzato un prototipo di macchina irroratrice autonoma e semovente in grado di effettuare una veloce, uniforme e mirata distribuzione degli agrofarmaci alle colture protette. Per il suo funzionamento essa non necessita ...
Applicazione degli agrofarmaci - volume secondo
Autori: Cerruto E., Emma G.
Il lavoro riporta i risultati di una sperimentazione finalizzata a valutare l’impiego di bersagli artificiali in PVC coperti da un velo di silicone spray per stimare il deposito fogliare, così da poterlo ripartire fra le due pagine di ...
Applicazione degli agrofarmaci - volume secondo
Autori: Ade G., Caprara C., Lanzoni A., Martelli R., Pezzi F., Uguzzoni A.
È stata verificata l’efficacia di un prototipo per la distribuzione pneumatica di artropodi utili in colture protette e a pieno campo. In particolare, sono stati valutati, con prove di laboratorio, gli effetti del lancio sulla ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.