La giornata di studio è stata organizzata da
Giornate Fitopatologiche e
AIPP (Associazione Italiana per la Protezione delle Piante), quale incontro di approfondimento tecnico scientifico sulla proposta di Regolamento comunitario sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Media partner “
Terra e Vita”.
SCARICA il programma.
Guarda le
registrazioni integrali degli interventi del
MATTINO e del
POMERIGGIO.
Di seguito l'articolazione del programma, con la possibilità di
scaricare le presentazioni dei relatori (cliccando sul titolo dell'intervento) e di
accedere al video di ogni singolo relatore.
PROGRAMMA
9.40
Iter di approvazione del Regolamento sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (
QUI il video)
Pasquale Falzarano,
Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste – Direzione generale dello sviluppo rurale
I sei approfondimenti sui contenuti del Regolamento
1 - RIDUZIONE DELL’USO DEI PRODOTTI FITOSANITARI E DELL’ESPOSIZIONE AL RISCHIO
10.00
Contenuto della proposta di Regolamento sul tema specifico (
QUI il video)
Pasquale Falzarano,
Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste – Direzione generale dello sviluppo rurale
10.30
IL CONFRONTO IN EUROPA E POSSIBILI SCENARI (
QUI il video)
Paolo De Castro,
Europarlamentare
11.00 Simulazione sull’andamento dell’impiego dei prodotti fitosanitari e sulla relativa esposizione all’uso in base ai dati derivanti dall’elaborazione dei registri
dei trattamenti informatizzati: due casi studio
Vite (
QUI il video)
Tito Caffi, Margherita Furiosi, Vittorio Rossi,
Diproves, Università Cattolica di Piacenza
Frumento, pero, pomodoro, riso, vite (
QUI il video)
Tiziano Galassi,
Esperto Fitoiatra e Ivano Valmori,
Imageline
2 - EVOLUZIONE DELLA DIFESA INTEGRATA
12.00
Contenuto della proposta di Regolamento sul tema specifico (
QUI il video)
Gastone Dallago,
Fondazione E. Mach, San Michele a/A, TN
12.20
La protezione delle colture in regime di SQNPI per il raggiungimento degli obiettivi del Regolamento (
QUI il video)
Giuseppe Ciotti,
Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste – Direzione generale dello sviluppo rurale
12.35
Gli scenari possibili nella protezione di agrumi, melo, pomodoro e vite (
QUI il video)
Domenico D’Ascenzo,
Servizio Fitosanitario, Regione Abruzzo
3 - CONTROLLO DELLE MACCHINE DISTRIBUTRICI DEI PRODOTTI FITOSANITARI E OTTIMIZZAZIONE DEL LORO IMPIEGO
14.00
Contenuto della proposta di Regolamento sul tema specifico (
QUI il video)
Arturo Caponero,
Alsia, Regione Basilicata
14.15
Proposte per l’ottimizzazione dell’uso delle macchine distributrici dei prodotti fitosanitari (
QUI il video)
Paolo Balsari, Disafa,
Università di Torino
14.35
Possibilità di miglioramento nell’impiego dei prodotti fitosanitari (
QUI il video)
Roberto Salvò,
Direzione Agroambiente, Regione Veneto
4 - DIVIETO D’IMPIEGO DEI PRODOTTI FITOSANITARI NELLE “AREE SENSIBILI”
15.00
Contenuto della proposta di Regolamento sul tema specifico (
QUI il video)
Alberto Masci,
Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste – Direzione generale dello sviluppo rurale
15.15
Simulazione dell’applicazione della proposta di Regolamento in Regione Piemonte (
QUI il video)
Elena Anselmetti,
Assessorato Ambiente Energia e Territorio, Regione Piemonte
5 - RICADUTE SUL SISTEMA DELL’ASSISTENZA TECNICA NELLA DIFESA DALLE AVVERSITÀ DELLE PIANTE
15.45
Contenuto della proposta di Regolamento sul tema specifico (
QUI il video)
Floriano Mazzini,
Esperto Fitoiatra
16.00
Come questa proposta si può inserire nell’Akis comunitaria sull’assistenza tecnica (
QUI il video)
Anna Vagnozzi,
Crea PB, Roma
16.10
Assistenza tecnica alle aziende agricole: attualità e prospettive future (
QUI il video)
Agostino Santomauro,
Servizio Fitosanitario, Regione Puglia
6 - OBBLIGATORIETÀ DELL’INFORMATIZZAZIONE DEL REGISTRO DEI TRATTAMENTI E DELLA PRESCRIZIONE
16.40
Contenuto della proposta di Regolamento sul tema specifico (
QUI il video)
Loredana Antoniacci -
Settore Fitosanitario Regione E. Romagna (in sostituzionne di Beniamino Cavagna,
Servizio Fitosanitario, Regione Lombardia)
17.00
La transizione informatica (
QUI il video)
Giuseppe Ciotti,
Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste – Direzione generale dello sviluppo rurale