Negli anni ’50 del secolo scorso, sotto la guida del prof. Gabriele Goidànich direttore dell’Istituto di Patologia vegetale della Facoltà di Agraria dell'Università di Bologna e della sezione "Patologia vegetale" del locale Osservatorio per le Malattie delle piante, iniziò a operare presso tali strutture un gruppo di giovani ricercatori che, sulla base delle crescenti esigenze di informazione provenienti dalla pratica, affrontarono con studi collegiali ad ampio raggio il problema della conoscenza e gestione delle principali avversità biotiche che si stavano progressivamente diffondendo sulle colture agrarie allora in fase di rapida estensione.
Dopo una serie di incontri-dibattito organizzati su temi fitoiatrici di attualità a Firenze, di concerto con l'Istituto sperimentale per la Zoologia agraria, e a Bologna presso la Facoltà di Agraria, nel novembre 1956 si svolse presso l’Istituto di Patologia vegetale un incontro con tecnici e agricoltori dell’Italia centro-settentrionale, in cui furono presentati i "Risultat…
21-04-2021
Il convegno si terrà dal 15 al 18 marzo 2022 a Bologna …
21-01-2021
Appuntamento il 28 gennaio per una riflessione a 360 gradi su questa figura e sulle nuove esigenze professionali nel settore …
07-10-2020
…