Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Abbiati C., Bellotto D., Capella A., Capriotti M., Guastamacchia F., Noacco A., Querzola P., Romanini Marco, Ruiz A., Serratore V.
3Logy è una sospensione di capsule a base di timolo, geraniolo ed eugenolo, terpeni ad azione fungicida scoperta e sviluppata da Eden Research plc e Sipcam Italia SpA. I terpeni contenuti nel 3Logy sono dotati di elevata attività nei ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Di Carolo M., Dongiovanni C., Faretra F., Fumarola G.
Nel 2013-2014 sono state condotte quattro prove di campo per valutare l’efficacia di differenti fungicidi (cymoxanil+zoxamide; fenamidone+propamocarb; propineb; rame ossicloruro+cymoxanil+fosetyl-alluminio) verso la peronospora del pomodoro a ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Perria RIta, Valentini P.
Questo lavoro evidenzia le alterazioni fisiologiche indotte dal complesso del mal dell’esca, rilevabili dallo studio delle curve di estinzione della fluorescenza e determina quali parametri fluorimetrici indicano una condizione anomala della ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Bortolotti P.P., Bugiani R., Nannini R.
Dopo anni di validazione del modello previsionale per peronospora della vite (Dowgrapri Downy mildew Grapevine Primary Infections), la sua applicazione in campo nel 2014 e 2015 ha fornito numerosi spunti di riflessione. Le indicazioni previsionali ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Flamini L., Foglia Renzo, Mancini V., Nardi S., Romanazzi G.
Nel biennio 2014-2015, in un vigneto della varietà Montepulciano, è stata condotta una prova in cui sono stati messi a confronto prodotti a base di rame (idrossido e poltiglia bordolese) e composti “alternativi”, tra cui ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Pasqualini E., Preti M., Scannavini M.
Gli afidi del melo, e in particolare Dysaphis plantaginea, sono specie molto temute per i danni che possono causare. La difesa insetticida si basa in genere su due interventi, in epoca rispettivamente pre- e post-fiorale, che sono sufficienti a ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Depalo laura, Masetti A., Pasqualini E., Preti M., Scannavini M.
La cimice asiatica Halyomorpha halys (Rhynchota Pentatomidae) è stata segnalata in Italia per la prima volta nel 2012, in provincia di Modena. Questa specie desta serie preoccupazioni per l’elevato potenziale invasivo e per ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Brunelli A., Casagrandi F., Fabbri M., Geminiani E., Troiano P. P.
In quattro prove parcellari di campo condotte nel quadriennio 2012-2015 su cv. Abate Fétel è stata valutata l’attività contro la maculatura bruna del pero (Stemphylium vesicarium) di fluopyram (in miscela formulata con ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Boselli M., Butturini A., Cassanelli S., Civolani S., Tommasini M.G., Vecchiattini M.
Lo scopo di questo lavoro è stato di valutare l’attività della sostanza attiva spirotetramat in alternativa ad abamectina in un contesto di difesa integrata verso Cacopsylla pyri (Hemiptera: Psyllidae) in Emilia-Romagna. ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Benuzzi M., Fiorentini F., Ladurner E., Lucchi A., Piergiacomi M.
Amylo-X® è un fungicida/battericida a base del ceppo D747 di Bacillus amyloliquefaciens subsp. plantarum, batterio sporigeno comunemente presente in natura. Il formulato è registrato in Italia dal 2012 per il contenimento di ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Antonino N., Benuzzi M., Fiorentini F., Grande O., Ladurner E., Lasorella V., Tornello G.
Negli anni 2011-2015 sono state eseguite quattro prove sperimentali con l’obiettivo di valutare l’efficacia di un insetticida a base del fungo Beauveria bassiana ceppo ATCC 74040, per il contenimento di Frankliniella occidentalis su uva ...
Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Autori: Alegi Stefano, Fogliatto Silvia, Tabacchi M., Vidotto F.
Avanza® è il nuovo erbicida a base di benzobicyclon, un inibitore dell’enzima HPPD efficace contro numerose infestanti della risaia, comprese quelle divenute resistenti alla maggior parte degli erbicidi oggi più comunemente ...
Difesa dalle malattie - volume secondo
Autori: Gualco A., Ricci Valeria, Serra Lorenzo
Il benzovindiflupyr (Elatus Plus) è una nuova molecola sviluppata da Syngenta e destinata in Europa al controllo delle malattie fungine dei cereali mediante applicazioni fogliari. Agisce inibendo l’enzima succinato deidrogenasi (SDHI - ...
Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Autori: Abbiati C., Bellotto D., Capella A., Capriotti M., Guastamacchia F., Noacco A., Querzola P., Romanini Marco, Serratore V.
Bismark®, miscela erbicida di microcapsule in sospensione acquosa contenenti 55 g/L di clomazone e 275 g/L di pendimetalin è stato testato nel corso degli ultimi anni in diversi areali per il contenimento della flora infestante mono e ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Asero Giuseppe, Gualco A., Infantino Alfonso, Ramella Stefano
Una nuova formulazione a base di abamectina (Tervigo®) è stata sviluppata da Syngenta per il controllo dei nematodi galligeni delle principali colture orticole. Abamectina, insetticida appartenente alla famiglia chimica delle ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.