Stai cercando una relazione in particolare?

Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.

Vai alla ricerca avanzata

Giornate Fitopatologiche 2012

Milano Marittima (RA) - 13-16 marzo 2012

VERIFICA DELL’ATTIVITA’ DI SPIROTETRAMAT (MOVENTO) PER ILCONTROLLO DEGLI AFIDI DI ALCUNE ORTIVE IN ITALIA CENTRALE

Capitolo “Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi” - volume primo - pag. 289-294

Autori: L. Crivelli, D. D'Ascenzo, D. Di Silvestro, E. Palmiero

Spirotetramat è un insetticida sistemico, di recente registrazione, per il controllo di un ampio numero di insetti ad apparato boccale succhiatore appartenente ad una nuova classe chimica che agisce sulla biosintesi dei lipidi. Negli anni 2010 e 2011 sono state effettuate prove, in Italia centrale, su insalata e pisello da industria volte a verificarne l’attività e la selettività nei confronti di Nasonovia ribis-nigri e Acythosiphon pisum, confrontandolo con neonicotinoidi e piretroidi. I risultati hanno evidenziato per i neonicotinoidi e i piretroidi un buon livello di contenimento delle infestazioni immediatamente dopo l’esecuzione degli interventi. Spirotetramat, invece, mostra di possedere una interessante persistenza di azione, garantendo un elevata attività di controllo, anche dopo 20 giorni dall’intervento, impedendo successive nuove infestazioni. Parole chiave: spirotetramat, afidi, colture ortive

Stai cercando una relazione in particolare?

Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.

Vai alla ricerca avanzata