"
Il nuovo regime europeo sulla salute delle piante in applicazione del Regolamento (UE) 2016/2031" è il titolo del convegno che si terrà
giovedì 21 novembre 2019 a partire dalle ore 10, presso l’
Aula Magna del CREA DC (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria Difesa e Certificazione) a Roma.
SCARICA LE PRESENTAZIONI:
L’incontro (
qui il programma) ha illustrato le novità conseguenti all’applicazione del Reg. UE 2016/2031 che entra in vigore il 14 dicembre 2019 e di come esso impatterà sul sistema fitosanitario nazionale. Focus dell’incontro la sorveglianza fitosanitaria per prevenire l’introduzione degli organismi nocivi sul territorio europeo e il risultato dell’applicazione dei decreti di lotta obbligatoria e dei piani di monitoraggio contro gli organismi nocivi sostenuti dalla stessa UE.
L’iniziativa si rivolge a tutti gli operatori del settore fitosanitario (mondo scientifico, consulenti tecnici, sperimentatori, associazioni di produttori, istituzioni) ed è organizzato da A.I.P.P. e Giornate Fitopatologiche in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Mipaaf) e il Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l'analisi dell'Economia Agraria (CREA).
La partecipazione è gratuita ma
si prega di confermare la propria presenza inviando una email a segreteria@aipp.it